[Ricerca Avanzata]
Lunedì, 25 Agosto 2025 - Ore 0:48 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 – Pallacanestro Roseto
KIRYL TSETSERUKOU: IL PATRIARCA DEL LIDO DELLE ROSE.
Kiryl Tsetserukou, durante Gara 3 a Mestre, nella serie finale dei playoff promozione di Serie B Nazionale 2024/2025.
[Stefano Varani]


Fra passato e futuro, conversazione con il centro bielorusso di formazione italiana, confermato insieme a Giordano Durante e Alessio Donadoni.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 19 Agosto 2025 - Ore 08:30

Il “Patriarca” è pronto a benedire ancora il Roseto con le sue mani. 

Kiryl Tsetserukou, soprannominato “Il Patriarca” essendo bielorusso di nascita e portando lo stesso nome del Capo della chiesa ortodossa russa, tornerà a giocare in Serie A2 dopo aver iniziato in quella categoria la sua carriera. 

In merito, il lungo classe 2001 di 201 centimetri dichiara: «Sì, ho già giocato in categoria, ma era la Serie A2 a due gironi, questa è invece unica a 20 squadre e il livello si è parecchio alzato». 

Prima del futuro, uno sguardo al recente passato e alla strepitosa stagione conclusa a giugno inoltrato, con la promozione in A2 dopo la vittoria della Supercoppa in apertura di stagione. Tsetserukou ricorda: «Abbiamo vissuto molti momenti belli, ma i giorni più emozionanti e coinvolgenti sono stati i playoff, dove siamo riusciti a migliorare un ruolino di marcia già impressionante, senza perdere neanche una partita. La nostra solidità nella post season è stata eccezionale». 

Ligio nelle abitudini e tetragono professionalmente parlando, il centro che farà reparto con lo statunitense Jalen Cannon ha passato una estate di riposo attivo. Infatti chiosa: «Ho trascorso il mio mese libero in Liguria, a fare pesi e curare il tiro. L’unico weekend di vacanza l’ho passato in Sicilia a giocare il 3x3, che abbiamo vinto con Vincenzo Guaiana, Alessio Donadoni e Nicolò Dellosto. Insomma: ho cercato di tenermi in forma». 

La Pallacanestro Roseto 2025/2026 sarà composta da 10 giocatori, che a detta di Kiryl serviranno. Infatti osserva: «Le squadre ormai sono tutte profonde e forti. Questo significa che il totale dei giocatori che prima era suddiviso in due gironi adesso, eccezion fatta per quelli scesi in B Nazionale, si è concentrato nelle 20 di A2. Quindi servirà essere in tanti, come lo scorso anno, visto il fitto calendario che ci attende». 

Per quanto riguarda l’obiettivo della stagione, nonostante la prudenza abbia finora animato le dichiarazioni di coach Alex Finelli e della proprietà, Tsetserukou ci mette la sua faccia, tanto simpaticamente stralunata quanto tosta, dichiarando: «Spero che la squadra possa riuscire ad arrivare nelle prime otto o, comunque, guadagnare un posto ai playoff, perché comunque siamo a Roseto. Lo so che sarà durissima, me se riusciamo a mettere fin da subito le cose in chiaro e lavorare gli uni per gli altri, creando la stessa chimica avuta scorso anno, possiamo farcela. So che non partiamo per vincere il campionato, come la scorsa stagione, ma il nostro impegno e i nostri tifosi ci porteranno al punto più alto raggiungibile dalla squadra, ne sono certo».

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft