Justin Robinson. [Pallacanestro Roseto/Gianluca Vannicelli]
Coach Alex Finelli. [Pallacanestro Roseto/Gianluca Vannicelli]
|
La partita persa a Rieti e le considerazioni di coach Alex Finelli.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 25 Agosto 2025 - Ore 19:15
RIETI 85
PALLACANESTRO ROSETO 72
Parziali: 22-23; 18-13; (40-36); 26-18 (66-54); 19-18 (85-72).
RIETI: Parravicini 7, Williams 17, Palumbo 6, Pascolo 2, Guariglia 7, Perry 10, Piccin 3, Udom 7, Mian 18, Cicchetti n.e., Di Benedetto n.e., Paesano 8. Coach: Ciani.
PALLACANESTRO ROSETO: Durante 6, Cannon 5, Petrovic 11, Donadoni 3, Robinson 9, Landi 4, Tsetserukou 2, Sperduto 13, Di Gregorio n.e., Timperi n.e., Italiano 8, Cinciarini 11, Brocco n.e.. Coach: Finelli.
«È stato un allenamento utilissimo, grazie al grande livello agonistico». Questa la prima impressione di coach Alex Finelli, dopo l’amichevole persa a Rieti per 85-72.
Il primo quintetto base della Pallacanestro Roseto di Serie A2 vede Robinson in regia, Sperduto guardia, Italiano ala piccola, Petrovic ala grande e Cannon centro. Il tecnico dà spazio a tutta la rotazione a 10 fin nel primo periodo, vinto dagli abruzzesi per 22-23 con una tripla di Durante. La seconda frazione è appannaggio dei sabini (18-13), che finalizzano con Perry Mian e Williams. Roseto arriva all’intervallo in svantaggio di 4 punti, sul 40-36, grazie a un’altra tripla, stavolta di Robinson.
Al rientro dagli spogliatoi, ancora reatini a dettare il ritmo, vincendo il terzo periodo 26-18 e conducendo al 30° per 66-54. Nell’ultima frazione, vinta di misura da Rieti per 19-18, Roseto rientra con i canestri di Petrovic, Sperduto e Italiano fino al -4, poi i padroni di casa la chiudono sul 85-72.
A fine partita, coach Finelli chiosa: «Abbiamo giocato contro una squadra che, dovendo affrontare la Supercoppa, ha cominciato il 4 agosto e ha già affrontato due amichevoli prima di noi, contro Avellino e Fortitudo Bologna. Hanno giocato con grandissima intensità e per noi è stato un approccio con l’agonismo importante. Rispetto ai nostri avversari siamo più indietro con i carichi di lavoro e gli allenamenti, avendo cominciato una settimana dopo e avendo inserito solo da qualche giorno il nostro lungo straniero Cannon, che ho utilizzato fin troppo».
L’allenatore è comunque fiducioso e conclude: «Abbiamo ruotato tutti e tutti hanno risposto con un buonissimo livello di concentrazione, aggressività e agonismo. Queste amichevoli precampionato contano per tutto salvo che per il risultato, quindi direi che siamo partiti molto bene e siamo rientrati con alcune buone giocate sia in difesa sia in attacco. Teniamo conto che abbiamo segnato 72 punti, sbagliando mi sembra 12 o 13 tiri liberi. Quindi, come prima partita, è molto confortante».
Roseto giocherà le prossime due amichevoli ancora in trasferta: martedì 26 agosto a Rimini e Sabato 30 agosto a Ruvo di Puglia.
Luca Maggitti Di Tecco
|