[Ricerca Avanzata]
Sabato, 13 Settembre 2025 - Ore 5:53 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 – Pallacanestro Roseto
BELLA PARTITA CONTRO BRINDISI, BELLISSIMA PRESENTAZIONE.
Justin Robinson in amichevole contro Brindisi.
[Stefano Varani]


Pio Di Emidio, Antonello Ruggiero, Gianluca Di Carmine, Setak (col figlioletto), Fabio Brocco, Alessandro Iaconi.
[Luca Maggitti Di Tecco]


Setak e Justin Robinson.
[Luca Maggitti Di Tecco]


Sabato grande partita contro Brindisi persa all’overtime e poi la bella presentazione. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 17.30 Roseto-Ruvo di Puglia per il 3° e 4° posto e alle ore 20 Avellino-Brindisi per la vittoria del quadrangolare.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 07 Settembre 2025 - Ore 12:15

Il Roseto c’è! E lotta per la maggior gloria della città.

Questo è il pensiero più breve e – credo – calzante, dopo aver visto la squadra (priva sia dell’infortunato Durante sia dell’acciaccato Sperduto) impegnata ieri a Penne, nella semifinale del quadrangolare del 4° Memorial Fabrizio Di Flavio, perdere – “gettandola via” – di un’incollatura contro il forte Brindisi, dopo un tempo supplementare, per 85-92.

LA PARTITA

Nel primo quarto, avvio al fulmicotone di Brindisi che conduce 0-9. Timeout Finelli e triple di Petrovic per l’8-15 del 5° minuto. Robinson comincia a costruire una partita al bacio con due triple (una convertita coi liberi dopo il fallo subito) e poi Cinciarini I (Cinciarini II gioca col Brindisi) con la tripla del 174-19 con timeout Bucchi. Italiano dalla lunetta, Antonino Sabatino (play aggregato dal Roseto classe 2000, la scorsa stagione cambio del regista ad Avellino in A2, che dovrebbe sostituire Durante) esordisce in regia dando fiato a Robinson e il primo quarto lo chiude Maspero col canestro del 19-23.

Nel secondo quarto, Cinciarini I e Tsetserukou fanno da spalla a Robinson che segna e fa segnare. Cannon porta Roseto sul -1 (29-30), e Radonjic chiude sul 31-35 il primo tempo.

All’intervallo, questi i tabellini dei rosetani: Cannon 6, Petrovic 6, Donadoni, Robinson 8, Landi, Timperi, Tsetserukou, Italiano 2, Cinciarini 7, Sabatino.

Robinson, uscito a prendere una boccata d’aria dal palasport nei minuti di pausa, trova il modo di fare la conoscenza di Setak, cantautore vincitore di Targa Tenco, originario di Penne, che ha pure conosciuto la dirigenza della Pallacanestro Roseto e la sua proprietà rappresentata dal Consorzio Le Quote. Setak – presente al palasport con l’amico, ex Roseto, Gianluca Di Carmine – reduce dall’esibizione nella seconda giornata del festival Emozioni in Musica 2025 di Roseto degli Abruzzi ad agosto, si è complimentato con il sodalizio rosetano.

Nel terzo quarto, Roseto continua a fare gioco e Robinson prima innesca il contropiede di Donadoni e poi arriva a rimorchio per il suo 13° punto e per il 40-44 a 5:26, con timeout Bucchi. Cannon segna il 42-44 e pareggia, dalla lunetta, con i tiri liberi a quota 44 al 26°. Robinson penetra e innesca Cannon che segna e pareggia a 46, sorpassando poi col libero sul 47-46 a 2:30. Brindisi risorpassa coi liberi di Miani sul 47-48, poi Robinson incanta con la tripla del 50-48 (16° punto). Miani per il pareggio a 50 al 29° ed Esposito per il controsorpasso sul 50-52. Miani imprendibile: 10° punto e 50-54. Robinson segna il 18° punto e il quarto termina sul 52-54.

Nel quarto periodo, Robinson sale a 21 punti con una tripla da molto lontano, su rimbalzo offensivo e riapertura di Tsetserukou. Poi “Frà Justino da York” diventa inarrestabile con l’entrata del 57-54. Radonjic pareggia con la tripla a 57. Roseto ancora in vantaggio coi liberi di Tsetserukou sul 60-58, poi Landi in lunetta per il 62-58: massimo vantaggio del Roseto, al 34°. Brindisi piazza un break con Vildera a rimbalzo offensivo, Esposito e Cinciarini II: 0-6 e controsorpasso sul 62-64. Italiano in lunetta pareggia a quota 64 al 36°. Poi è scontro cestisticamente fratricida con le triple di Cinciarini II e I, quindi Copeland per la tripla del 67-70 al 37°. Cinciarini I con i liberi per il 69-70, poi ancora il tonitruante Robinson con l’entrata del 71-70 del 38° e il recupero in difesa che Petrovic trasforma nella tripla del nuovo +4 Roseto sul 74-70. Copeland confezione un’azione da 3 punti per l 74-73, quindi Cannon in lunetta per il 76-73 a 40 secondi dal termine. Esposito risponde dalla linea della carità per il 76-75. Timeout Finelli e, in uscita, capolavoro di Robinson che segna con uno strepitoso arcobaleno, subendo fallo. Sul 78-75, con un respiro ancora sul cronometro, la perfetta mano di Frà Justino trema, la palla esce e Copeland, sul quale nessun rosetano spende fallo in tempo per mandarlo in lunetta, in un attimo scaglia una tripla da metà campo e pareggia a quota 78, portando le squadre all’overtime.

L’ha buttata Roseto, gestendo male la manciata di secondi finale.

Nell’overtime sale in cattedra Esposito che segna 7 punti nel supplementare, con Brindisi che si stacca sul 82-89. Cinciarini I infila la tripla del 85-89 a 90 secondi dal termine. Robinson ancora in lunetta, ma Justino fa addirittura 0/2 e così Mouaha, ex Roseto Sharks 2019/2020, la chiude con la bomba (non proprio la specialità della casa) del 85-92.

Brindisi vince, Roseto esce fra gli applausi dei suoi tifosi giunti a Penne.

Questo il tabellino finale dei rosetani: Timperi, Cannon 15, Petrovic 11, Donadoni 2, Robinson 27, Landi 2, Tsetserukou 5, Italiano 4, Cinciarini 19, Sabatino.

LA PRESENTAZIONE ALLA CITTÀ 

Neppure il tempo di mangiare una pizza a bordo pullman, e la Pallacanestro Roseto è tornata nel Lido delle Rose dove, nella splendida cornice del Lungomare Pasquale Celommi, nella piazza antistante alla Pineta Raffaello Celommi, c’è stata la tradizionale presentazione alla città.

Solito bagno di folla e grande entusiasmo per tutti, con veri e propri boati di affetto dedicati ai 3 giocatori della vecchia guardia, che rappresentano la continuità: Giordano Durante, Alessio Donadoni e Kiryl Tsetserukou.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft