[Ricerca Avanzata]
Mercoledì, 8 Ottobre 2025 - Ore 1:40 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A1 Femminile – Panthers Roseto
LE PANTERE E IL VENTO DIVINO
Hachimaki, indossato sulla fronte dai kamikaze giapponesi.

Non è in discussione la sconfitta contro Schio, ma come essa maturerà. Le Pantere, consapevolmente, si fanno kamikaze per la maggior gloria del basket rosetano. La parte buona della questione è che nello sport si risorge – volendo – ogni settimana.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerdì, 03 Ottobre 2025 - Ore 17:15

Cari genitori,
congratulatevi con me, perché mi è stata offerta una splendida opportunità per morire.
Questo è il mio ultimo giorno di vita. 
La sorte della nostra Patria è affidata tutta alla battaglia decisiva che ci attende sui mari del sud, in cui io cadrò come cade un fiore da uno smagliante ciliegio.

Isao Matsuo
Kamikaze, Sottufficiale del 701° gruppo aereo.
(Incipit della lettera di addio alla Famiglia.)


Isao Matsuo era un soldato giapponese, un kamikaze e pure un poeta, vista la struggente immagine della sua vita che cade come un fiore da uno smagliante ciliegio.

Così – sportivamente – faranno domani le Panthers Roseto, che da matricole saranno il “vento divino” (“kamikaze”, appunto), che soffierà a Brescia per la maggior gloria della piccola Roseto degli Abruzzi, arrivata nel Paradiso del Basket per la prima volta in 104 anni di storia della pallacanestro cittadina.

E, si sa, tutti vogliono andare in Paradiso, ma nessuno vuole morire. Invece bisogna farlo, domani, schiantandosi in picchiata contro la corazzata scledense, consapevoli – ed è la parte buona del discorso – che si tratta di morte sportiva, dunque redimibile a cadenza settimanale.

“Gli eroi son tutti giovani e belli”, cantava Francesco Guccini nella sua sbuffante “Locomotiva”. E le eroine? Le Panthers Roseto hanno fatto una squadra che a livello estetico ha già conquistato i playoff, da matricola. Adesso, vedremo a livello etico.

Il 28x15 attende. E dentro ci sarà Schio: corazzata che spende 10 volte il budget delle rosetane e che è reduce dalla vittoria del primo trofeo di stagione: la Supercoppa. Di più: la compagine, gestita dal general manager abruzzese Paolo De Angelis, è una squadra aliena per valore dell’organico, visto che punta a rivincere lo Scudetto in scioltezza e arrivare in fondo in Eurolega. 

Il loro palmares è accecante, considerato che nell’ultimo quarto di secolo hanno vinto 45 trofei: 13 Scudetti, 15 Coppe Italia, 14 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Ronchetti e 1 Eurocup. 

Insomma: Pantere sì e pure matricole neopromosse, ma anche un po’ kamikaze, visto che la questione alla vigilia dell’esordio non sembra essere se la squadra rosetana perderà, ma con quale scarto lo farà. E però questo è un problema che avranno tutte le squadre – o quasi – contro la corazzata scledense, per cui meglio affrontarla alla prima e poi cominciare davvero a fare sul serio. 

Non si fa tanti problemi il coach e ingegnere Simone Righi, il quale, alla vigilia, osserva: «Sono contento di giocare all’esordio contro Schio. Sarà una partita dove potremmo imparare tanto, come cosa mettere in campo nelle partite che per noi saranno veramente fondamentali prendendo esempio proprio da Schio, squadra che fa della pressione difensiva, dell’intensità e dell’energia il suo marchio di fabbrica. Le ragazze dovranno godersi il momento e giocare con la voglia di divertirsi, dimostrando di aver fatto passi in avanti rispetto al precampionato». 

Insomma: massimo impegno e disponibilità a imparare, sapendo che non basterà per vincere, ma che potrà essere utile nel prosieguo del primo campionato di Serie A1. 

La squadra giocherà il terzo incontro dell’Opening Day della Lega Basket Femminile, spalmato in due giorni, per poi – finita la gara – andare al Teatro Borsoni di Brescia per applaudire Simone Righi, che riceverà l’Oscar LBF per il miglior coach del Girone B della Serie A2  e il GM Francesco Del Governatore, che invece ritirerà quello di miglior dirigente della Serie A2 (Premio Natalino Carzaniga). 

Prima però c’è da giocare, perdendo con l’onore delle armi. Palla contesa sabato 4 ottobre, alle ore 18.30 al PalaLeonessa di Brescia, agli ordini dei signori Lorenzo Lupelli, Matteo Luchi e Helmi Tognazzo.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft