[Ricerca Avanzata]
Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Ore 21:54 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Mancanze
ADDIO, MINETTE GIUNCO: FIRST LADY DEL BASKET ROSETANO DEGLI ANNI RUGGENTI.
Roseto degli Abruzzi, 27 giugno 2004. Minette Giunco e Mario Arceri, durante una premiazione all’interno del Trofeo Lido delle Rose.
[Luca Maggitti]


Roseto degli Abruzzi, 28 gennaio 2010. Il compianto Vittorio Fossataro e Minette Giunco, in una serata del Memorial Giovanni Giunco.
[Luca Maggitti]


Roseto degli Abruzzi, 28 gennaio 2010. Giampiero Porzio e Minette Giunco, in una serata del Memorial Giovanni Giunco. Giampiero tiene in mano il pass del Tour de France 1990 di Giovanni Giunco: uomo di sport a tutto tondo e di rilevanza mondiale.
[Luca Maggitti]


È scomparsa, a 84 anni, la compagna di vita del compianto presidente Giovanni Giunco. Le esequie lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella chiesa del Sacro Cuore di Roseto degli Abruzzi. Un ricordo.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 04 Ottobre 2025 - Ore 11:30

«Luca, tengo a informarti che oggi è mancata Minette. Ci tengo perché, soprattutto negli ultimi tempi, parlava più di te e Giorgio Pomponi – perché vi ricordava vicinissimi a zio Giovanni – che di noi familiari».

Così Mariacristina Marini, pochi minuti fa al telefono, con la sua solita dolcezza a stemperare il dolore per la perdita di Minette: compagna di una vita del presidentissimo Giovanni Giunco.

Minette aveva 84 anni e vivevamo relativamente vicino: lei in via Marina e io in via Seneca. Così capitava il mattino di scambiare quattro chiacchiere, quando ci si incrociava nel sottopasso basso attiguo a piazza Ungheria.

Da qualche tempo non la vedevo più. Oggi, la triste notizia.

Minette era una signora bellissima, di classe, con la erre dolce della sua Francia a impreziosirle il parlato, ricco di aneddoti.

Era la padrona di casa quando Giorgio e io ci permettevamo di disturbare il presidente Giunco, nella sua villa con il monumentale abete a fare da guardia.

Negli ultimi vent’anni, abbiamo condiviso qualche serata in ricordo del Presidentissimo (mancato nel 2002), e Minette era sempre troppo gentile nei confronti di Giorgio e miei, perché si ricordava dell’affetto che Giovanni nutriva per noi.

Il 23 maggio 2002, inaugurando la Lega di Primavera – torneo giovanile dedicato alla memoria di Giovanni Giunco – Minette dichiarò: «Giovanni è sempre stato molto legato ai giovani e, in particolare in questi ultimi anni, vedeva la cura del movimento giovanile come una delle azioni più forti per salvaguardare l’intero movimento cestistico nazionale». Paolo Moretti, oggi coach del Torino in Serie A2 e all’epoca ideatore della kermesse cestistica, chiosò: «Il torneo è un piccolo tentativo di ricordare come merita un grande uomo di sport. Voglio ringraziare di cuore Piergiorgio Verrigni, Sandro Di Salvatore e Saverio Di Blasio, senza i quali questo torneo non ci sarebbe».

Molto intelligente, salace nei suoi commenti circa i papaveri del basket – e, più in generale, dello sport – mondiale con i quali Giovanni trattava, era un piacere stare a sentire Minette, come si sta a sentire una First Lady che ricorda il glorioso passato dell’uomo del quale era stata fidata compagna e complice.

Minette, nella giornata di oggi, sarà portata alla casa funeraria Mambella di Roseto degli Abruzzi.

Le esequie si svolgeranno lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella chiesa del Sacro Cuore, a Roseto degli Abruzzi.

Addio, fascinosa Minette: First Lady del basket rosetano degli anni ruggenti.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft