Coach Alex Finelli. [Mimmo Cusano]
|
Le riflessioni dopo la sconfitta contro Bergamo di coach Alex Finelli, che intelligentemente – in vista delle due partite casalinghe consecutive – guarda le cose positive ed evita di gettare l’acqua sporca con il bambino.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Ore 16:00
«Abbiamo perso, quindi non possiamo certo essere contenti. Personalmente, devo però notare dei miglioramenti, o passi avanti, quanto ad applicazione, efficacia e sforzo difensivo in più occasioni».
Coach Alex Finelli è un veterano con troppi campionati alle spalle, per abbattersi dopo la seconda sconfitta consecutiva in trasferta del suo Roseto. Dunque vuole fortemente vedere il bicchiere mezzo pieno.
Perciò osserva: «Contro Bergamo è stata una partita equilibrata, sempre punto a punto fino a mezzo minuto dalla fine. E nel corso della gara siamo stati anche avanti. Inoltre, quando siamo stati sotto di 6 punti abbiamo avuto la capacità di rientrare anche grazie a delle buone giocate difensive».
La sconfitta di 9 punti è bugiarda, come sottolinea il coach: «Il punteggio – per il computo dell’eventuale scontro diretto – non rispecchia l’andamento della partita, visto che a mezzo minuto dalla fine eravamo sotto di 3 punti. Purtroppo, un paio di nostri errori hanno portato alla differenza finale. Vincere in trasferta è tosta e finora non ci siamo riusciti. Dopo Bergamo ci teniamo una gara positiva, intensa e collaborativa, giocata punto a punto. Da questi concetti dobbiamo ripartire per il prossimo impegno, con l’obiettivo di cambiare il finale e tornare alla vittoria».
Non c’è tempo per rimuginare troppo, visto che dopodomani c’è il turno infrasettimanale contro Pesaro, reduce dalla vittoria interna contro Ruvo di Puglia.
Finelli chiosa: «Voglio mantenere la rabbia che come squadra abbiamo sviluppato dopo le due sconfitte, in vista delle due partite casalinghe consecutive che ci attendono. Se alla nostra rabbia aggiungeremo i miglioramenti, possiamo guardare ai prossimi impegni con l’obiettivo di fare altri passi avanti, a cominciare dalla prossima partita di mercoledì».
La Pallacanestro Roseto è finora in classifica a 2 punti, in media inglese, avendo vinto alla prima di campionato in casa contro la Fortitudo Bologna per 86-82 e avendo perso a Mestre per 101-91 e a Monza, contro Bergamo, per 92-83.
L’allenatore fa bene a mantenere toni bassi e cercare sempre il lato positivo delle questioni, perché – come dichiarato a inizio stagione – il Roseto deve giocare per ottenere la salvezza.
Certo, vincere tutte le partite in casa, contro alcune squadre fortissime, non sarà magari possibile, per cui qualche colpaccio in trasferta servirà, ma è sicuro che le fortune in classifica del Roseto passeranno in larga parte fra le mura amiche del PalaMaggetti e attraverso il sostegno di un pubblico che comprenda le difficoltà della categoria e sia vicino alla squadra.
Luca Maggitti Di Tecco
|