Roseto degli Abruzzi, Hercules, 11 ottobre 2025. Una parte del pubblico alla presentazione del libro OTESOR. [Mimmo Cusano]
Roseto degli Abruzzi, Hercules, 11 ottobre 2025. Una delegazione delle Panthers Roseto alla presentazione del libro OTESOR. [Mimmo Cusano]
Roseto degli Abruzzi, Hercules, 11 ottobre 2025. Una delegazione della Pallacanestro Roseto alla presentazione del libro OTESOR. [Mimmo Cusano]
|
In 324 pagine, la storia delle promozioni di Panthers Roseto e Pallacanestro Roseto nella stagione 2024/2025. L’articolo, pubblicato sul quotidiano il Messaggero Abruzzo venerdì 17 ottobre 2025.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 18 Ottobre 2025 - Ore 17:30
Solo Luca Maggitti poteva raccontare le gesta di una stagione straordinaria per la Roseto cestistica.
Solo lui, il decano, uno dei massimi esperti di basket a livello nazionale, ha regalato questa opera che deve far parte di diritto di ogni biblioteca dello sport.
Due promozioni, tra cui quella storica delle Panthers, che riportano la città nel gotha della pallacanestro nazionale.
A Roseto si mangia “pane e basket” da sempre e in tanti hanno affollato sabato scorso il locale Hercules di Roseto, dove è stato presentato “OTESOR”, la nuova pubblicazione del giornalista e scrittore, giunto al suo 20° volume dal 1995.
La pubblicazione (edita da Tipografia Rosetana), racconta la stagione della pallacanestro nel Lido delle Rose, con la promozione in A1 delle Panthers Roseto e quella in A2, oltre alla vittoria in Supercoppa, della Liofilchem Roseto.
Il libro, suddiviso in 42 capitoli conta sulla prefazione di Vincenzo Di Bonaventura e comprende due contributi firmati da Simone Righi e Franco Gramenzi: i coach delle due squadre che ricordano la stagione.
L’opera di 324 pagine a colori, con 310 foto, contiene anche una parte introduttiva che ripercorre in maniera riassuntiva i primi 104 anni di storia rosetana.
«Il libro – dice Maggitti – racconta la pallacanestro ma cammina anche su altri terreni, citando musica, letteratura e altro ancora. Il libro contiene i tabellini di tutte le partite, oltre alle statistiche, ma unisce pure una narrazione con un pizzico di realismo magico, come il fantastico incontro fra un nonno e un nipote rosetano e il compianto Remo Maggetti – al quale è intitolato il palasport rosetano – all’Arena 4 Palme».
Ricchissimo il corredo fotografico, grazie alle immagini di Mimmo Cusano, Stefano Varani, Matteo Di Giovannantonio, Ciamillo & Castoria e altri ancora.
Alla affollatissima presentazione c’erano il deputato Giulio Sottanelli, il sindaco Mario Nugnes, il suo vice Angelo Marcone, il presidente della FIP Abruzzo Francesco Di Girolamo, l’ex arbitro di Serie A Guido Federico Di Francesco, oltre che le giocatrici delle Panthers e i giocatori del Roseto.
Il libro è in vendita a Roseto, alla Libreria La Cura e all’Edicola di Piazza Ungheria.
A.D.M.
ROSETO.com
|