[Ricerca Avanzata]
Martedì, 21 Ottobre 2025 - Ore 10:02 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Abruzzesi buoni per il mondo
FORTI E GENTILI AL 50° GALA ANNIVERSARY DELLA NIAF – NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION
Da sinistra: Ernesto Di Giovanni, lobbista e analista politico; Alessandra Priante, Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo; Donato Iacovone, Presidente di BIP Group; Filippo Lucci, Presidente del COPE, giornalista e comunicatore.

Quattro originari dell’Abruzzo ospiti ieri a Washington D.C.. Ecco chi sono.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 19 Ottobre 2025 - Ore 15:30

Presenza abruzzese negli Stati Uniti d’America, a Washington D.C., in occasione del 50° Gala Anniversary della NIAF – National Italian American Foundation.

Ieri, la capitale statunitense ha ospitato ieri il prestigioso 50° Gala Anniversary della NIAF – National Italian American Foundation, evento simbolo della comunità italoamericana che da mezzo secolo promuove i legami culturali, economici e istituzionali tra Italia e Stati Uniti.

L’edizione del cinquantenario ha visto la presenza di un nutrito parterre istituzionale italiano: i ministri Luca Ciriani e Daniela Santanchè, la vice ministra Vannia Gava, gli europarlamentari Carlo Fidanza, Nicola Procaccini, Brando Benifei e Antonio Giordano, il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, insieme ai parlamentari Filini, Caramanna, Lucaselli, Schifone, Volpi, Castelli e molti altri. 

Durante la serata, sono stati premiati ENEL, FS e Stellantis, rappresentate rispettivamente da Flavio Cattaneo, Luigi Ferraris e John Elkann, alla presenza di personalità come Aurelio De Laurentiis e Andrea Bocelli.

Significativa la presenza abruzzese a Washington, che sottolinea il contributo dell’Abruzzo alla proiezione internazionale del Made in Italy nel mondo. 

Tra gli ospiti figuravano Alessandra Priante (nata all’Aquila), Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Donato Iacovone (nato a Notaresco, in provincia di Teramo), Presidente di BIP Group, Ernesto Di Giovanni (nato a Teramo), lobbista e analista politico, e Filippo Lucci (nato ad Atri e originario di Bisenti, in provincia di Teramo), Presidente del COPE, giornalista e comunicatore.

Fondata nel 1975, la NIAF si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio italiano in America, sostenendo borse di studio, progetti di scambio, iniziative culturali e collaborazioni tra imprese italiane e statunitensi. Il Gala, che ogni anno riunisce figure di primo piano della politica, dell’economia e della cultura, rappresenta uno dei momenti più alti del dialogo transatlantico tra i due Paesi.

ROSETO.com
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft