[Ricerca Avanzata]
Sabato, 1 Novembre 2025 - Ore 7:19 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A1 Femminile – Panthers Roseto
LUCREZIA COSER: SOGNO+LAVORO=REALTÀ.
Lucrezia Coser al Palasport Taliercio di Mestre, con alcuni tifosi.
[Gianluca Braccili]


Intervista alla capitana delle Panthers, ex di giornata nella prossima trasferta a Broni.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerdì, 31 Ottobre 2025 - Ore 08:45

«Giocare contro campionesse che tifo quando giocano con l’Italia e che solitamente vedo in televisione è una bella soddisfazione, essere arrivata in Serie A1 vincendo sul campo il campionato, rappresenta invece la ciliegina sulla torta che il basket mi ha regalato in cambio dei miei anni di impegno». 

Lucrezia Coser, ala classe 1998, è la capitana delle Panthers Roseto e il 2025 è – per distacco – l’anno in cui ha ottenuto più soddisfazioni. Dalla vittoria della Serie A2 a quella del campionato italiano di basket 3x3 – sempre con le Pantere rosetane – passando per la laurea triennale in Scienze della Formazione nelle Organizzazioni all’Università di Verona, con una tesi dal titolo: “Donna e sport: una lotta contri i pregiudizi di genere”, e finire con l’incontro – nella natia Trento – con il professor David Hollander (una star internazionale, parlando di basket e cultura), docente alla New York University e autore del libro “Come il basket può salvare il mondo”. 

La bionda trentina annuisce e chiosa: «Difficile chiedere di più a un singolo anno solare». Adesso c’è – per la prima volta, nel pieno della maturità umana e agonistica – il campionato nella massima divisione e Coser è sincera nell’ammettere: «Devo dire che il salto di qualità fra A2 e A1 è davvero impegnativo, soprattutto per l’impatto fisico e l’intensità. Io, rispetto allo scorso anno (in cui era la giocatrice più impiegata, n.d.r.) sono stata pronta a fare un passo indietro, conscia che il mio ruolo in questo campionato sarà diverso rispetto al precedente. Ma ne sono consapevole e ho accettato con gioia la proposta di Roseto, perché – pur essendo convinta di non essere una giocatrice di Serie A1 – sento su di me la stima di una società che mi ha confermato non soltanto per le mie qualità tecniche, ma pure per quelle umane». 

Lucrezia è umile, ma in campo anche in A1 sa il fatto suo, punendo da oltre l’arco appena ne ha l’occasione, come accaduto nella trasferta di Venezia. La capitana conclude: «Calcare il parquet del Taliercio per me è stato avverare un sogno da bambina, segnare poi è stato ancora più bello, ma sarebbe bastato anche soltanto giocarci!». 

Coach Simone Righi l’ha messa al centro del progetto umano delle Panthers 2025/2026 e Lucreza Coser ne è felice e consapevole, guardando ai prossimi impegni di campionato: «Andremo a Broni e sarà una partita difficile sia per la qualità delle nostre avversarie, che nell’ultimo turno hanno vinto in trasferta, sia perché è una delle poche città con un tifo organizzato e caloroso che ben conosco, avendoci giocato».

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft