Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un appuntamento dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione di una patologia in costante crescita.
L’incidenza del diabete di tipo 1 aumenta da anni a un tasso del 3-4% annuo e ha subito un’impennata durante la pandemia: circa +14% nel primo anno e +27% nel secondo.
In crescita anche il diabete di tipo 2, una malattia un tempo tipica dell’età adulta che oggi, complice sovrappeso e stili di vita scorretti, interessa sempre più spesso anche gli under 20.
Secondo uno studio riportato da ANSA, il 40% delle diagnosi di diabete di tipo 1 nei bambini arriva in ritardo, quando si manifesta un episodio di chetoacidosi.
Un ritardo nella diagnosi può incidere sull’aspettativa di vita, riducendola fino a 16 anni se la malattia insorge prima dei 10 anni e non è adeguatamente controllata.
Per prevenire e monitorare il diabete è sufficiente effettuare semplici analisi:
Glicemia;
Emoglobina glicata;
Esame delle urine.
Il laboratorio Clini.Lab effettua questi esami tutti i giorni, senza prenotazione.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni.
Telefono: 085.899.02.82
Email: info@analisiclinilab.it
Clini.Lab, a Roseto degli Abruzzi, è un laboratorio analisi che dal 1975 eroga servizi sanitari specialistici e oggi è un punto di riferimento per analisi chimico cliniche, microbiologiche, microbiologia alimenti, acque e autocontrollo HACCP nella provincia di Teramo.
Tutti i servizi, visitando il sito www.analisiclinilab.it