[Ricerca Avanzata]
Domenica, 16 Novembre 2025 - Ore 23:55 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 – Pallacanestro Roseto
LA SCONFITTA PIÙ AMARA
Coach Giovanni Bassi.
[Mimmo Cusano]


Roseto comanda per oltre il 90% della partita e resta a contendere la vittoria fino a 22 secondi dal termine, poi il crollo e il punteggio bugiardo. La partita e una umile proposta: reintegrare lo psicologo dello sport per collaborare con lo staff.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 16 Novembre 2025 - Ore 21:00

PISTOIA 81
PALLACANESTRO ROSETO 73

Parziali: 15-21; 19-17 (34-38); 23-18 (57-56); 24-17 (81-73). 

PISTOIA: Zanotti 4, Stoch, Saccaggi, Campogrande, Knight 18, Magro 5, Pinelli n.e., Gallo 14, Agostini n.e., Johnson 27, Alessandrini 7, Dellosto 6. Coach: Della Rosa.

PALLACANESTRO ROSETO: Robinson 10, Sperduto 10, Brocco n.e., Timperi 8, Donadoni 12, Cannon 14, Sabatino 10, Tsetserukou n.e., Landi, Petrovic 9. Coach: Bassi.


La Liofilchem perde a Pistoia per 83-71, subendo la quinta sconfitta consecutiva e finora la più amara delle 10 subite nelle prime 12 partite di campionato, per le modalità con le quali è avvenuta, visto che la compagine abruzzese ha comandato per oltre il 90% della gara, cedendo soltanto negli ultimi 22 secondi, con l’aggravante del punteggio bugiardo maturato grazie al crollo nervoso finale degli abruzzesi e a una tripla da lontanissimo centrata da Johnson sulla sirena. 

La partita vede Pistoia cominciare con Johnson, Saccaggi, Knight, Alessandrini e Magro. Roseto – senza l’infortunato Cinciarini – risponde con Sabatino in regia, Robinson e Timperi esterni, Donadoni ala grande e Cannon centro. Roseto comincia con Sabatino e si porta il vantaggio per tutto il primo quarto, conducendo 8-9 al 5° e 15-21 alla fine del primo quarto, con un gladiatorio Timperi autore di 8 punti. Il quintetto piccolo di Roseto, pur soffrendo a rimbalzo, mostra sensibili miglioramenti in difesa. 

Nella seconda frazione, Roseto raggiunge anche i 10 punti di vantaggio, ma le triple di Johnson e Knight consentono al Pistoia di rientrare e vincere il parziale 19-17, inseguendo 34-38 al 20°. 

La terza frazione vede ancora Roseto respingere i tentativi di pareggio dei toscani e al 25° Cannon segna i liberi del +6 (46-52). Pistoia trova nel giovane Gallo il protagonista insperato e proprio con un canestro del classe 2004 al 30° sorpassa per la prima volta sul 57-56, chiudendo il 3° quarto dopo averlo vinto con il parziale di 23-18. 

Roseto non demorde e nell’ultima frazione sorpassa con la tripla di Petrovic a 7:30 dal termine (60-62), poi grazie a un coraggioso Donadoni arriva sul 60-65 al 33°. Gallo è ancora sugli scudi e pareggia a quota 65 al 34°, Cannon rimette Roseto avanti 65-67, ma è ancora Gallo che grazie a 7 punti consecutivi consente a Pistoia di sorpassare al 35° sul 68-67 con una sua tripla. 

Al 36° il punteggio è 68-68 e uno strattone di Johnson consente il “massimo vantaggio” di Pistoia a 3 minuti e mezzo dalla fine sul +2 (70-68). Cannon infila i liberi del 72-70 a 1 minuto e 50, poi la palla del pareggio di Petrovic si poggia sul supporto del canestro uscendo nella più beffarda delle maniere. 

Pistoia allunga 74-70 con Alessandrini e Robinson perde palla in attacco. Sperduto subisce fallo tentando la tripla e dalla lunetta riporta Roseto sul 76-73 a 22 secondi, dopo i quali Pistoia segna con Johnson dalla lunetta e poi con una tripla a fil di sirena, per la più amara delle sconfitte.

Le statistiche personali vedono miglior realizzatore Jalen Cannon con 14 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 18 di valutazione in 31 minuti.

Doppia doppia per Alessio Donadoni con 12 punti e 10 rimbalzi in 32 minuti.

Doppie cifre anche per Justin Robinson (10 punti, 3 rimbalzi e 3 assist in 35 minuti), Alessandro Sperduto (10 punti, 4 rimbalzi, 2 assist) e Antonino Sabatino (10 punti, 1 rimbalzi e 2 assist).

In 1 settimana – 8 giorni, per la precisione – la Pallacanestro Roseto della gestione di coach Giovanni Bassi ha perso 3 partite su 3. La prima per 3 punti (86-89) in casa contro Cividale: praticamente al penultimo tiro. La seconda a Ruvo di Puglia, per colpa di un disgraziato primo quarto perso 24-6, ma tornando sotto di 5 punti fino alla fine. La terza stasera, conducendo per oltre il 90% del tempo e restando in partita fino a 22 secondi dal termine.

In tutto questo, c’è da considerare l’infortunio di capitan Cinciarini e la manciata di allenamenti “veri” che Bassi ha avuto la possibilità di fare (uno prima di Cividale, uno prima di Ruvo, uno prima di Pistoia).

A parere di chi scrive – nonostante l’insopportabilità di perdere tutti i testa a testa, in particolare stasera dopo aver comandato praticamente sempre, e delle conseguenti difficoltà di ricominciare – c’è bisogno, da martedì, di tornare ad allenarsi assolutamente fiduciosi e quanto mai determinati, altrimenti la stagione è compromessa fin da ora, a causa delle “mazzate psicologiche” prodotte dalle sconfitte negli ultimi minuti.

E, a proposito di “mazzate psicologiche”, mi permetto – avendo seguito e seguendo da vicino il suo lavoro – di suggerire alla Pallacanestro Roseto di valutare il reintegro in staff dello psicologo dello sport (“mental coach” credo sia limitativo) Luigi Lamona, che insieme a coach Giovanni Bassi e ai suoi assistenti Francesco Tricarico e Marco Gullotto potrebbe svolgere un proficuo lavoro, incidendo su quegli aspetti che balzano agli occhi dopo la prima dozzina di partite e cioè sul crollo proprio e sempre nei momenti decisivi. 

Segno, credo, che se nulla c’è da dire sull’impegno e sulle qualità tecniche (e stasera la squadra ha pure difeso), oltre ai margini di crescita della squadra figlia degli allenamenti futuri e oltre agli auspicabili rinforzi di mercato, c’è un possibile buon lavoro da fare in ambito psicologico.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft