La locandina di presentazione di OTESOR alla libreria La Cura di Roseto degli Abruzzi.
|
Roseto degli Abruzzi, libreria La Cura di Fabio Di Marco in via Latini, giovedì 27 novembre 2025, alle ore 19. Con brindisi iniziale offerto da Bottega 29 di Luca Salmini.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerdì, 21 Novembre 2025 - Ore 17:45
Giovedì 27 novembre 2025, con inizio alle ore 19, alla libreria La Cura di Roseto degli Abruzzi, in via Latini, sarà presentato il libro di Luca Maggitti Di Tecco intitolato “OTESOR”, il sottotitolo recita: “Panthers Roseto in Serie A1, Pallacanestro Roseto in A2 e Supercoppa. FOTOROMANZO DELLA STAGIONE 2024/2025, LA PIÙ VINCENTE IN 104 ANNI DI BASKET”.
Ospite della presentazione sarà Simone Righi, coach delle Panthers Roseto.
La presentazione è organizzata da Fabio Di Marco della libreria La Cura, in collaborazione con Bottega 29 di Luca Salmini, che offrirà un brindisi prima dell’inizio della presentazione.
Dialogando con il coach si ripercorreranno le tappe della stagione scorsa, trionfale per entrambi i sodalizi cestistici del Lido delle Rose.
Alla presentazione sono stati invitati anche i giocatori e le giocatrici che la scorsa stagione hanno militato a Roseto e che tuttora giocano qui.
L’ingresso è libero e alla fine della presentazione si potrà acquistare il libro.
Sono invitati tutti gli appassionati di basket, gli amici veri e quelli finti, purché in quell’oretta sembrino veri.
IL LIBRO
La Pallacanestro Roseto doveva vincere la Serie B Nazionale, riportando una piazza storica del basket italiano in Serie A2. E ha vinto, conquistando sul campo per la 4^ volta in 104 anni la seconda divisione nazionale maschile, dopo le promozioni del 1957, 1982 e 1998.
Le Panthers Roseto dovevano salvarsi, conservando la Serie A2. E invece hanno vinto il campionato, conquistando la Serie A1 femminile per la prima volta in 104 anni di pallacanestro
cittadina.
La Pallacanestro Roseto è arrivata al 1° posto in stagione regolare, disputando un playoff da record: 9 vittorie su 9.
Le Panthers Roseto sono arrivate al 6° posto in stagione regolare, disputando un playoff da record: 6 vittorie su 6, ribaltando sempre il fattore campo.
A conti fatti, è stata la stagione più vincente del primo secolo e quattro anni di pallacanestro giocata nel Lido delle Rose, dove il basket è di casa dal 1921 e nel 1945 è nato il Trofeo Lido delle Rose: il torneo estivo più antico d’Europa e forse del mondo.
In 324 pagine, con oltre 300 foto a colori, Luca Maggitti Di Tecco racconta il “fotoromanzo” di questa indimenticabile ed eccezionale stagione, annotando pure molti ricordi in contropiede fra
pallacanestro e altro.
L’AUTORE
LUCA MAGGITTI DI TECCO
Nato nel 1969 a Roseto degli Abruzzi, dove vive, è giornalista e scrittore.
È un blend fra i “P’lò” (Maggitti) di San Giovanni di Roseto e i “Tatòne” (Di Tecco) di Colle Morino di Pineto.
Dal 1998 cura il giornale online www.roseto.com, del quale è fondatore e direttore.
Dal 2001 al 2014 ha collaborato con il quotidiano Il Tempo.
Nel 2012 ha scritto e realizzato il documentario “Il Torneissimo – Ricordi e immagini del Trofeo Lido delle Rose”.
Dal 2014 collabora con il quotidiano Il Messaggero.
Nel 2017 ha ideato e prodotto il disco “Italian Journey”, di “Brandon Sherrod & The Sharks”.
A tutto agosto 2025, ha scritto o progettato e curato la realizzazione di diciannove volumi, riguardanti pallacanestro, equitazione, memorie, governo del territorio, arte, attualità, Covid-19, musica, crescita personale.
OTESOR è il suo ventesimo libro.
A tutto agosto 2025, ha collaborato con note e racconti a otto pubblicazioni editoriali.
La stagione sportiva 2025/2026 di pallacanestro, seguita a Roseto degli Abruzzi, sarà la sua 29^ consecutiva.
È concavo con i concavi e convesso con i convessi.
www.lucamaggitti.it
ROSETO.com
|