[Ricerca Avanzata]
Domenica, 22 Giugno 2025 - Ore 22:40 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Basket e Solidarietà
COACH ETTORE MESSINA A L’AQUILA E A ROSETO
L’AQUILA
Ettore Messina, Paolo Moretti, Roberto Nardecchia e Charlie Yelverton, all’interno della tensostruttura della tendopoli Centi-Colella, con i bambini della Scuola Minibasket L’Aquila.


ROSETO
Ettore Messina, Paolo Moretti, Saverio Di Blasio e Giampiero Porzio con la Scuola Minibasket Roseto.


ROSETO
Ettore Messina, Paolo Moretti e Giampiero Porzio con le Panthers Roseto, sponsorizzate ‘L’Aquila per la Vita’.


Il coach italiano più famoso e vincente del mondo e la sua giornata speciale in Abruzzo.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Mercoledì, 05 Agosto 2009 - Ore 23:30

Pubblicato oggi su IL TEMPO d’Abruzzo.

Ettore Messina, l’allenatore di pallacanestro italiano più famoso e vincente al mondo, ha mantenuto la promessa fatta tempo addietro agli amici della onlus ‘L’Aquila per la Vita’, che si occupa di lotta al cancro e oncologia domiciliare.

Quando il nuovo coach del Real Madrid aveva promesso di scendere in Abruzzo per fare da testimonial alle iniziative dell’associazione animata da Giampiero Porzio (che in gioventù fu coach in cadetteria a Roseto), L’Aquila non era ancora stata ferita dal terremoto.

Così, nel mantenere la parola data, l’uomo che in carriera ha finora vinto 4 Coppe dei Campioni (o Eurolega che dir si voglia), 4 scudetti in Italia e altrettanti in Russia, 7 Coppe Italia, 1 Coppa Saporta, 1 Supercoppa Italiana e 2 Coppe di Russia, oltre ai titoli conquistati alla guida della Nazionale Italiana (Oro ai Giochi del Mediterraneo, Argento agli Europei e ai Goodwill Games), ha deciso non solo di essere il testimonial gratuito dell’associazione, ma di andare di persona a L’Aquila per stare vicino ai cestisti in erba della Scuola Minibasket L’Aquila, che all’interno della tensostruttura della tendopoli Centi-Colella si distraggono grazie alle iniziative messe in piedi dalla Fip ed animate dall’instancabile Roberto Nardecchia.

Ettore Messina si è recato a L’Aquila con un compagno d’eccezione: Paolo Moretti, suo ex atleta ed oggi anch’egli coach, con il quale ha vinto 3 Scudetti oltre alle tre medaglie con l’Italia. La coppia di campioni ha incontrato a L’Aquila una vecchia gloria della pallacanestro di qualche anno fa: Charlie Yelverton, che con la sua simpatia è da giorni il beniamino dei cestisti in erba della tendopoli.

La Fip ha provveduto a regalare a tutti i ragazzi un diario scolastico, perché – come ha sottolineato lo stesso Messina – studiare ed essere attenti ed intelligenti è qualcosa che aiuta anche a giocare meglio a basket. La mattinata è poi passata fra giochi e l’intervento di Messina, che ha sollecitato domande da parte dei ragazzi i quali, curiosi, hanno stimolato il coach sulle questioni più disparate.

Nel pomeriggio, il trasferimento a Roseto dove, all’Arena 4 Palme (Messina ha ricordato commosso di aver esordito proprio nello storico catino rosetano alla guida di una squadra giovanile) ha incontrato i ragazzi della Scuola Minibasket Roseto di Saverio Di Blasio. Anche in questo caso, intervento interessante del tecnico nativo di Catania, che ha poi scambiato opinioni sia con i ragazzi sia con gli istruttori.

Ultima tappa del ‘tour de force’ abruzzese le foto – con la felpa griffata ‘L’Aquila per la Vita’ ed insieme al medico Giampiero Porzio – con le Panthers Roseto, squadra di Serie B femminile sponsorizzata gratuitamente proprio da ‘L’Aquila per la Vita‘. La dirigenza delle rosetane ha voluto così dare il proprio contributo al progetto della onlus aquilana, fatto di sensibilizzazione del territorio finalizzata alla raccolta di fondi per sostenere i contratti di giovani oncologi che curano malati i quali, oltre alla sofferenza portata dalla malattia, scontano una sistemazione spesso precaria come quella della tendopoli.

A fine giornata, coach Ettore Messina – molto colpito e commosso dopo un breve giro a L’Aquila accompagnato da Roberto Nardecchia – ha avuto parole di sincero elogio per tutti, salutando vecchi amici come Pasquale Zeppillo e Italo Di Antonio.
Luca Maggitti
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft