Roseto Opera Prima 2014. Sul palco, da sinistra: il preisidente della giuria, carlo Di Stanislao, la presentatrice Laura De Berardinis, il vincitore Fabio Mollo, il sindaco Enio Pavone, la vice sindaca Maristella Urbini.
Roseto Opera Prima 2015. Sul palco, da sinistra: il sindaco Enio Pavone, la vice sindaca Maristella Urbini, la presentatrice Laura De Berardinis, Edoardo Leo e Luca Argentero.
Roseto Opera Prima 2015. Sul palco, da sinistra: la vice sindaca Maristella Urbini, il sindaco Enio Pavone, la presentatrice Laura De Berardinis, Anna Falchi.
|
Visto che il sito con lo storico analitico è stato cancellato nel 2022 dall’Amministrazione Comunale, volentieri proviamo a colmare la lacuna, a spese nostre. Le 4 edizioni e, in calce, altri articoli e l’Albo d’Oro.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 15 Luglio 2023 - Ore 16:45
Credendo di fare cosa utile alla comunità di Roseto degli Abruzzi, in special modo agli amanti del cinema e della cultura, a spese nostre e grazie al fondamentale apporto di Mario Giunco – braccio destro del fondatore del compianto festival, Tonino Valerii – provvediamo a pubblicare i film in concorso e quanto altro abbiamo reperito dallo storico delle edizioni precedenti. Le informazioni sono “per difetto”, visto che proponiamo solo i film in concorso e i premi speciali, senza elencare tutti gli ospiti – di ogni film – che ogni sera partecipavano alla proiezione dei singoli film, ma non tutto ci è stato possibile reperire. Intanto, diciamo che è una buona base storica da conservare e – avendo altri documenti – ampliare e arricchire nell’esclusivo interesse del buon nome di Roseto degli Abruzzi e di ciò che ha realizzato.
Pubblicheremo 4 edizioni al giorno fino a domenica 16 luglio 2023. In tutto, saranno le 24 edizioni precedenti quella del 2022 e questa attuale. Così avremo tutto in linea – restituendo alla Comunità rosetana qualcosa che ha pagato con le proprie tasse e che va tesaurizzato. Poi, lunedì 17 giugno 2023, tempo permettendo proveremo a pubblicare il pensiero di Tonino Valerii pubblicato sull’opuscolo del 2005, in occasione del Decennale del festival.
Al solito, l’invito è a leggere con cura i registi esordienti, i cast e i premi speciali con le iniziative collegate, per capire cosa è stato questo festival, finora, nel panorama culturale rosetano e italiano.
Buona lettura.
Roseto Opera Prima
17^ Edizione
19-28 luglio 2012 (10 giorni)
Direttore artistico: Tonino Valerii.
Presidente della Giuria: Mario Moretti.
FILM IN CONCORSO: 7.
Cavalli (Italia 2011). Regia: Michele Rho. Cast: Vinicio Marchioni, Michele Alhaique, Duccio Camerini, Antonella Attili, Pippo Delbono, Andrea Occhipinti, Asia Argento.
Missione di pace (Italia 2011). Regia: Francesco Lagi. Cast: Silvio Orlando, Alba Rohrwacher, Francesco Brandi, Filippo Timi, Tommaso Ragno, Antonella Attili.
I giorni della vendemmia (Italia 2010). Regia: Marco Righi. Cast: Marco D’Agostin, Lavinia Longhi, Gian Marco Tavani, Maurizio Tabani, Claudia Botti, Elide Bertani.
Sette opere di misericordia (Italia 2011). Regia: Gianluca e Massimiliano De Serio. Cast: Roberto Herlitzska, Ignazio Oliva, Olimpia Melinte, Stefano Cassetti, Cosmin Corniciuc.
I primi della lista (Italia 2011). Regia: Roan Johnson. Cast: Claudio Santamaria, Francesco Turbanti, Paolo Cioni, Sergio Pierattini, Daniela Morozzi, Fabrizio Brandi.
Sulla strada di casa (Italia 2012). Regia: Emiliano Còrapi. Cast: Daniele Liotti, Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Claudia Pandolfi, Fabrizio Rongione.
Il paese delle spose infelici (Italia 2011). Regia: Pippo Mezzapesa. Cast: Aylin Prandi, Rolando ravello, Valentina Carnelutti, Antonio Gerardi, Luca Schipani.
FILM VINCITORE: Sulla strada di casa di Emiliano Còrapi.
EVENTI SPECIALI
I viaggiatori della luna (Italia 2011). Regia: Mariangela Fasciocco. Cast: Beppe Chierici, David Di Sabatino, Santino Alexian Spinelli (cortometraggio).
The Artist (Francia 2011). Regia: Michel Hazanavicius. Cast: Jean Dujardin, Bèrénice Bejo, John Goodman, James Cromwell, Missi Pyle, Penelope Ann Miller, Malcom McDowell.
Paradiso amaro (USA 2011). Regia: Alexander Payne. Cast: George Clooney, Judy Greer, Matthew Lillard, Shailene Woodley, Beau Bridges, Robert Foster.
C’eravamo tanto amati (Italia 1974). Regia: Ettore Scola. Cast: Stefania Sandrelli, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Stefano Satta Flores, Aldo Fabrizi, Giovanna Ralli. Copia restaurata dalla Cineteca dell’Aquila, Istituto cinematografico “La lanterna magica”.
Roseto Opera Prima
18^ Edizione
14-20 luglio 2013 (7 giorni)
Direttore artistico: Tonino Valerii.
Presidente della Giuria: Carlo Di Stanislao.
FILM IN CONCORSO: 6.
Ci vediamo domani (Italia 2013). Regia: Andrea Zaccariello. Cast: Enrico Brignano, Burt Young, Ricky Tognazzi, Francesca Inaudi, Liliana Oricchio Vallasciani.
Razzabastarda (Italia 2013). Regia: Alessandro Gassman. Cast: Alessandro Gassman, Giovanni Anzaldo, Michele Placido, Manrico Gammarota, Sergio Meogrossi.
La città ideale (Italia 2012). Regia: Luigi Lo Cascio. Cast: Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata.
Tutti contro tutti (Italia 2013). Regia: Rolando Ravello. Cast: Kasia Smutniak, Marco Giallini, Stefano Altieri, Raffaele Iorio.
Miele (Italia, Francia 2013). Regia: Valeria Golino. Cast: Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte.
Salvo (Italia, Francia 2013). Regia: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. Cast: Saleh Bakri, Sara Serraiocco, Luigi Lo Cascio, Giuditta Perriera, Mario Pupella.
FILM VINCITORE: La città ideale di Luigi Lo Cascio.
EVENTI SPECIALI – Prima di Opera Prima
Il postino (Italia, Francia, Belgio 1994). Regia: Massimo Troisi e Michael Redfort. Cast: Massimo Troisi, Philippe Noiret, Maria Grazia Cucinotta, Linda Moretti, Renato Scarpa.
Presentazione del libro Atlante storico del Gran Sasso d’Italia di Silvio Di Eleonora, Fausto Eugeni, Lina Ranalli, Ed. Ricerche & Redazioni, Teramo 2012.
Presentazione del libro Eduardo visto da vicino di Mario De Bonis, Ed. Ricerche & Redazioni, Teramo 2013.
Presentazione del libro Riflusso di coscienza. Memorie erotiche di un teatrante, di Mario Moretti, Ed. Ensemble, Roma 2012.
Presentazione del libro L’amore perfetto 2 di Marcello Perpetuini, Ed. Tracce, Pescara 2013.
Teatro per ragazzi Quattro sotto un tetto Ludoteca “Bottega dell’amicizia” Soc. Coop. “I Girasoli”.
Combat Reading, a cura dell’ass. Circolo culturale “Chaikhana”.
Recital di poesie dialettali, a cura delle associazioni “Vecchio Borgo” e “Il Faro”.
Roseto Opera Prima
19^ Edizione
13-19 luglio 2014 (7 giorni)
Consulenza artistica: Barbara Cinque.
Presidente della Giuria: Carlo Di Stanislao.
FILM IN CONCORSO: 6.
Smetto quando voglio (Italia 2014). Regia: Sydney Sibilia. Cast: Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi.
Il Sud è niente (Italia, Francia 2013). Regia: Fabio Mollo. Cast: Vinicio Marchioni, Miriam Karlkvist, Valentina Lodovini, Andrea Belisario, Alessandro Costanzo.
Spaghetti Story (Italia 2013). Regia: Ciro De Caro. Cast: Valerio Di Benedetto, Cristian Di Sante, Sara Tosti, Rossella D’Andrea, Deng Xueying.
Zoran, il mio nipote scemo (Italia, Slovenia 2013). Regia: Matteo Oleotto. Cast: Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Presnikar, Marjuta Slamic, Roberto Citran.
L’arbitro (Italia, Argentina 2013). Regia: Paolo Zucca. Cast: Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Alessio Di Clemente, Marco Messeri.
Diario di un maniaco perbene (Italia 2014). Regia: Michele Picchi. Cast: Giorgio Pasotti, Valeria Ghignone, Valentina Beotti, Angela Antonini, Tatiana Lepore.
FILM VINCITORE: Il sud è niente di Fabio Mollo.
OMAGGIO AL REGISTA TONINO VALERII Il mio nome è Nessuno (Italia 1973). Regia: Tonino Valerii. Cast: Terence Hill, Henry Fonda, Jean Martin, Geoffrey Lewis, Piero Lulli, Mario Brega, Mark Mazza, Benito Stefanelli. Musiche: Ennio Morricone.
OSPITI: Valerio Aprea, Fabio Mollo, Giovanni Costantino, Alessio Di Clemente, Michele Picchi.
Roseto Opera Prima
20^ Edizione
12-18 luglio 2015 (7 giorni)
Consulenza artistica: Barbara Cinque.
Presidente della Giuria: Carlo Di Stanislao.
FILM IN CONCORSO: 7.
Italo (Italia 2014). Regia: Alessia Scarso. Cast: Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita.
La prima volta di mia figlia (Italia 2015). Regia: Riccardo Rossi. Cast: Riccardo Rossi, Anna Foglietta, Benedetta Gargari, Stefano Fresi.
Leoni (Italia 2015). Regia: Pietro Parolin. Cast: Neri Marcorè, Piera Degli Esposti, Pierpaolo Spollon, Anna Dalton.
Cloro (Italia 2015). Regia: Lamberto Sanfelice Cast Sara Serraiocco, Piera Degli Esposti, Andrea Vergoni, Giorgio Colangeli, Ivan Franek.
Se Dio vuole (Italia 2015). Regia: Edoardo Falcone. Cast: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Eduardo Pesce, Anna Foglietta.
Nomi e cognomi (Italia 2015). Regia: Sebastiano Rizzo. Cast: Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta, Marco Rossetti, Mingo De Pasquale, Ninni Bruschetta, Barbara Tabita.
Senza nessuna pietà (Italia 2014). Regia: Michele Alhaique. Cast: Pierfrancesco Favino, Greta Scarano, Claudio Gioè, Ninetto Davoli.
FILM VINCITORE: Cloro di Lamberto Sanfelice.
OSPITI DELLA RASSEGNA Anna Falchi, Edoardo Leo, Luca Argentero, Alessia Scarso, Riccardo Rossi, Stefano Fresi, Pietro Parolin, Anna Dalton, Pierpaolo Spollon, Sara Serraiocco, Andrea Vergoni, Edoardo Falcone, Marco Martani, Mingo De Pasquale, Corrado Azzolini, Greta Scarano, Michele Alhaique.
CORTI D’AUTORE: “Senza fretta” di Ivan d’Antonio; “Con la cultura non si mangia” di Andrea Aceto; “Come fosse per sempre” di Maurizio Forcella; “Lily’s Pub” di Carlo Pettinella; “Vito, storia di un ipovedente” di Pietro Albino Di Pasquale, “Senza aggiunta di conservanti” di Maria Tilli.
ANTICIPAZIONE del film documentario “Roseto e le sue storie” di William Di Marco.
PRESENTAZIONE del libro “StranAbruzzo” di Luigi Braccili. Sessant’anni di storia di Roseto con il giornalista Umberto Braccili.
ROSETO.com > Archivio > 10 luglio 2023
Cinema & Politica a Roseto degli Abruzzi
ROSETO OPERA MALE
Riflessioni intorno a Roseto Opera Prima, la cui memoria va difesa per rispetto del fondatore Tonino Valerii che, scomparso, non è stato neanche citato dagli organizzatori. Nei prossimi giorni, le prime 26 edizioni a gruppi di 4, per verità.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20773
ROSETO.com > Archivio > 11 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 1996, 1997, 1998, 1999.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20775
ROSETO.com > Archivio > 12 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 2000, 2001, 2002, 2003.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20781
ROSETO.com > Archivio > 13 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 2004, 2005, 2006, 2007.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20783
ROSETO.com > Archivio > 14 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 2008, 2009, 2010, 2011.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20789
Festival Cinematografico
ROSETO OPERA PRIMA
Albo d’Oro
1996 – 1^ Edizione – Come mi vuoi di Carmine Amoroso
1997 – 2^ Edizione – Il bagno turco di Ferzan Ozpetek
1998 – 3^ Edizione – Buffalo ’66 di Vincent Gallo
1999 – 4^ Edizione – La vita sognata degli angeli di Erick Zonca
2000 – 5^ Edizione – Beautiful People di Jasmin Dizdar
2001 – 6^ Edizione – Amores perros di Alejandro Gonzales Inarritu
2002 – 7^ Edizione – No Man’s Land di Danis Tanovic
2003 – 8^ Edizione – Pater familias di Francesco Patierno
2004 – 9^ Edizione – Il vento, di sera di Andrea Adriatico
2005 – 10^ Edizione – Tu devi essere il lupo di Vittorio Moroni
2006 – 11^ Edizione – Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart. Premio speciale della Giuria: Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti
2007 – 12^ Edizione – L’aria salata di Alessandro Angelini
2008 – 13^ Edizione – Tutto torna di Enrico Pitzianti
2009 – 14^ Edizione – La siciliana ribelle di Marco Amenta
2010 – 15^ Edizione – Dieci inverni di Valerio Mieli
2011 – 16^ Edizione – Et in terra pax di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
2012 – 17^ Edizione – Sulla strada di casa di Emiliano Còrapi
2013 – 18^ Edizione – La città ideale di Luigi Lo Cascio
2014 – 19^ Edizione – Il Sud è niente di Fabio Mollo
2015 – 20^ Edizione – Cloro di Lamberto Sanfelice
2016 – 21^ Edizione – Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
2017 – 22^ Edizione – Mine di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro
2018 – 23^ Edizione – Respiri di Alfredo Fiorillo
2019 – 24^ Edizione – Hotel Gagarin di Simone Spada
2020 – Festival non svolto per pandemia mondiale da Covid-19
2021 – 25^ Edizione – Celebration & Live – Recital di Fabio Troiano, Monica Guerritore, Alessandro Haber
2022 – 26^ Edizione – Una femmina di Francesco Costabile
Luca Maggitti Di Tecco
|